Privacy policy

INFORMAZIONI GENERALI SU TRATTAMENTO DATI PERSONALI DEGLI UTENTI CHE ACCEDONO AL SITO DI JUST TRASH AI SENSI DEGLI ARTT.13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679.

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (si seguito “Regolamento”), Just Trash (“Titolare“) fornisce di seguito l’informativa riguardante il trattamento dei Suoi dati personali per illustrare la nostra politica sulla privacy e le modalità di gestione delle informazioni personali in caso di utilizzazione dei servizi del sito web www.justtrash.it (si seguito “sito web”). Tale informativa non riguarda altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link eventualmente pubblicati nel sito web ma esterni al dominio di Just Trash

1. Responsabile della protezione dei dati

Il Responsabile della protezione dei dati è il comune x e può essere contattato al seguente indirizzo example@example.com

2. Base giuridica

Il trattamento dei dati relativi si fonda sull’espletamento dei servizi pubblici locali oggetto di affidamento diretto da parte dell’Amministrazione Comunale di x e in esecuzione del contratto di servizio sottoscritto da Just Trash con l’Amministrazione Comunale per le attività afferenti ai servizi di Raccolta e Igiene Ambientale (raccolta indifferenziata, differenziata, spazzamento, smaltimento), Sanificazione – Derattizzazione – Disinfestazione di aree di proprietà pubblica e/o private ad uso pubblico, la Pulizia delle sedi giudiziarie, il Monitoraggio acustico e dell’inquinamento atmosferico, oltre ai Servizi di Tutela e Manutenzione della Rete Stradale.

3. Finalità del trattamento

I dati sono trattati al fine di consentire all’utente la fruizione dei servizi on line indicati nella homepage quali, ad esempio, le informazioni e le comunicazioni al cittadino inerenti i servizi pubblici locali erogati da Just Trash, le segnalazioni di disservizi.

4. Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Cookies
Un cookie è un breve file di testo inviato al browser dal sito web visitato e che consente di memorizzare informazioni sulla propria visita come, per esempio, la lingua preferita o altre impostazioni che permettono la corretta navigazione e fruizione di tutti i servizi.

5. Destinatari dei dati

Per il perseguimento delle finalità indicate al punto 4, sono destinatari dei dati personali raccolti, a seguito della consultazione e/o utilizzo del Sito Web, i seguenti soggetti o categorie di soggetti: Amministrazioni Pubbliche e Autorità di Vigilanza e Controllo;

Just Trash garantisce la massima cura affinché la comunicazione dei dati personali forniti dall’utente, ai predetti destinatari, riguardi esclusivamente i dati necessari per il raggiungimento delle specifiche finalità cui sono destinati. I dati personali dell’utente sono conservati nei database di Just Trash o di terzi autorizzati e saranno trattati esclusivamente da parte di personale autorizzato. Infine, si ricorda che i dati personali forniti non saranno oggetto di diffusione, se non nei casi previsti dalla legge.

6. Luogo di trattamento dei dati personali

I dati personali sono trattati, di norma, nelle sedi aziendali, in Italia e, comunque, nel territorio dell’Unione Europea. Non sono oggetto di diffusione o di comunicazioni ad organizzazioni internazionali.

7. Modalità di trattamento dei dati personali

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e manuali per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

8. Periodo di conservazione dei dati

I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.

9. Diritti degli interessati

L’interessato ha diritto ad ottenere di Just Trash l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguarda o di opporsi al trattamento, qualora ne ricorrano i presupposti (artt. da 15 e seguenti del Regolamento. La legge riconosce inoltre la possibilità di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali o, in alternativa, il ricorso all’autorità giudiziaria (art. 77 del Regolamento), qualora si ravvisi una violazione dei diritti ai sensi della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali. Può esercitare i diritti sopra elencati inviando una mail al Responsabile per la protezione dei dati al di cui al punto 2.

>